22 Ottobre 2023 Chivasso-Aosta

32,0090,00

Treno storico con locomotiva a vapore e locomotore diesel storico da Chivasso a Aosta e ritorno.

AVVISO: i posti sono momentaneamente esauriti. Stiamo attendendo che tutti completino la propria prenotazione mediante il saldo.
Eventuali posti che si liberassero verranno rimessi disponibili sul sito e verrà messo apposito avviso.

AVVISO: sono disponibili solo i posti riservati agli appartenenti dell’Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio.

Svuota
COD: 22-10-2023 Categoria:

Descrizione

COME PRENOTARE: Selezionare la stazione di partenza, il numero di adulti e il servizio aggiuntivo scelto, cliccare quindi su “aggiungi al carrello”. Successivamente, se viaggiate con bambini, cliccate su “continua gli acquisti” nella nuova pagina che vi si è aperta. Ora  selezionate la medesima stazione di partenza e il numero di bambini al seguito, di età compresa tra i 4 e i 12 anni compiuti e cliccare quindi su “aggiungi al carrello”. A questo punto, nella nuova pagina che si è aperta, controllare che i dati selezionati siano giusti e completare la prenotazione cliccando su “concludi l’ordine”.

Treno storico da Chivasso a Aosta trainato da locomotiva a vapore e locomotore diesel storico organizzato da Museo Ferroviario ValsesianoFondazione FS Italiane, in collaborazione con Reggimento Genio Ferrovieri, Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio e Museo Ferroiario Valdostano, con il patrocinio morale di Regione Autonoma Valle d’Aosta e Comuni di Chivasso, Ivrea, Hône, Bard, Verrès e Aosta.

Orari di andata e ritorno:

ORARI ANDATA
Chivasso 8.09
Ivrea 8.58
Hône-Bard 10.18
Verrès 10.35
Aosta 12.18

ORARI RITORNO
Aosta 16.40
Verrès 17.19
Hône-Bard 17.28
Ivrea 17.56
Chivasso 18.40

TARIFFE (indivisibile andata+ritorno)

€ 45,00 da Chivasso e da Ivrea (€ 37,00 bambini 4-12 anni non compiuti)

€ 40,00 da Hône-Bard e da Verrès (€ 32,00 bambini 4-12 anni non compiuti)

– gratuità per i bambini sotto i 4 anni senza garanzia del posto a sedere

NB: non sono ammesse riduzioni o gratuità alle tariffe indicate, incluse quelle previste in base al possesso di particolari carte commerciali o carte di libera circolazione.

NB: la tariffa ASSOGENIO prevede l’appartenenza all’Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio. Se fosse riscontrata qualche anomalia di prenotazione da parte di non iscritti a tale Associazione la prenotazione verrà d’ufficio annullata.

La tariffa comprende:
– viaggio A/R su treno storico trainato da locomotiva a vapore e locomotore diesel storico;
– accoglienza a bordo treno da parte dei volontari del Museo Ferroviario Valsesiano e delle associazioni del territorio;
– momenti culturali ad Aosta.

CONDIZIONI DI VIAGGIO

– Il viaggio con il treno storico si effettua con qualsiasi condizione meteo.

– Il biglietto del treno non è rimborsabile e non è possibile lo spostamento su altra data.

– In caso di annullamento della partenza per cause di forza maggiore, la quota di partecipazione è integralmente rimborsata o utilizzabile in altra data (salvo indisponibilità) con eventuali integrazioni tariffarie per date specifiche.

– Gli orari sono TASSATIVI ed il treno deve rispettarli, come devono essere rispettati dai passeggeri: il Museo Ferroviario Valsesiano non si ritiene responsabile ad effettuare alcun rimborso per passeggeri che si presentino in ritardo in stazione (sia durante il viaggio di andata che di ritorno) o che si allontanino dal treno durante le soste nelle stazioni intermedie. Eventuali comunicazioni urgenti per possibili ritardi si devono fare al numero 338-9252791.

– Per motivi legati all’esercizio ferroviario della linea Chviasso-Aosta (regolarmente aperta al traffico commerciale) nelle tratte da Chivasso a Ivrea (viaggio di andata) e da Aosta a Chivasso (viaggio di ritorno) sarà presente in testa il locomotore diesel storico e la locomotiva a vapore sarà regolarmente attiva funzionanete in spinta al treno.

– Il Museo Ferroviario Valsesiano non risponde di eventuale sostituzione per cause di forza maggiore della locomotiva a vapore con altro mezzo storico a trazione diesel o elettrico.

– Il Museo Ferroviario Valsesiano in nessun caso si ritiene responsabile a effettuare rimborsi anche parziali per cause (come ritardo del treno in arrivo a Aosta oppure al rientro) o eventuali danni che non dipendono direttamente dallo stesso organizzatore o che per natura del viaggio in treno storico sono da considerarsi inevitabili come ad esempio la fuliggine in caso di viaggio in treno a vapore.

– Il Museo Ferroviario Valsesiano in nessun caso si ritiene responsabile in caso di oggetti smarriti sul treno.

– Le vetture storiche hanno gradini di salita alti, quindi non sono adatte a persone con mobilità ridotta o portatrici di disabilità.

– La particolare conformazione dei treni storici (le carrozze non sono tecnicamente predisposte per la salita e la discesa di viaggiatori in carrozzina, non disponendo di scivoli e accessi sul piano del marciapiede) e la mancanza di posti attrezzati rendono fisicamente impossibile l’accesso e il trasporto di sedie a rotelle o dispositivi simili.

– Sono ammessi i passeggini per bambini, da richiudere e riporre nei vani all’interno delle carrozze senza intralcio del passaggio lungo il corridoio o alle porte di servizio.

– È ammesso, salvo particolari eccezioni e previa comunicazione, il trasporto di animali domestici da compagnia di piccola taglia. In nessun caso gli animali ammessi nelle carrozze possono occupare posti destinati ai viaggiatori. Per il trasporto dei cani è necessario il possesso di museruola e guinzaglio e del certificato di iscrizione all’anagrafe canina che deve essere esibito ad ogni richiesta del personale. L’accompagnatore dell’animale ha l’obbligo di provvedere alla sorveglianza ed è responsabile di tutti i danni eventualmente prodotti dall’animale stesso. Gli animali non devono arrecare disturbo ed intralcio agli altri passeggeri e al personale di bordo.

– Non sono ammesse riduzioni o gratuità al prezzo intero, incluse quelle previste in base al possesso di particolari carte commerciali o carte di libera circolazione.

– Il presente viaggio rappresenta la celebrazione di ricorrenza storica nonchè un’attività occasionale.

Eventi culturali ad Aosta

Programma in fase di definizione. Saranno inseriti gli aggiornamenti in questa sezione non appena possibile.

Pranzo

Il pranzo non è compreso. Per chi desiderasse pranzare in un locale consigliamo fortemente la prenotazione con largo anticipo presso una delle numerose strutture presenti nella città di Aosta, il cui elenco è liberamente consultabile tramite apposite ricerche su internet con i motori di ricerca.

Informazioni aggiuntive

Partenza

Chivasso, Ivrea, Hône-Bard, Verrès

Tipologia

Adulto, Bambino (4-12 anni), Adulto ASSOGENIO, Bambino (4-12 anni) ASSOGENIO